Liberamente karate è il portale ideato dagli allievi del Maestro Francesco Trezza per creare uno spazio tangibile , dove si evinca il suo alto valore come insegnante e rappresentante di questa disciplina 

Con i nostri articoli e le nostre foto vogliamo trasmettere la passione per questa disciplina e proseguire gli insegnamenti e lo stile che ha sempre contraddistinto la Scuola del Maestro Trezza.

Ci sarà tanto spazio per la storia della Scuola di Karate altamente specializzata Trezza F. e della sua affermazione per mantenere sempre vivo il ricordo del suo insegnamento.

Il nostro team

Maestro Vincenzo Lamberti IV Dan

Vincenzo Lamberti

Allenatore F.I.J.L.K.A.M, cintura nera IV Dan

“É emozionante rivivere il giorno in cui per la prima volta ho varcato l’uscio della palestra, avevo 7 anni ma ogni sensazione è ben chiara e viva nel mio cuore e nella mia mente.”

Quel dojo colmo di ragazzini, dove in ogni lezione regnava l’allegria e la voglia di apprendere e di confrontarsi. Quell’armonia e quell’affiatamento era merito esclusivamente del carisma del mio Maestro, sì così l’ho sempre chiamato “Maestro” nonostante fossi suo nipote. Grazie Maestro Franco Trezza, grazie zio!!!! per tutto ciò che mi hai insegnato, per ciò che mi hai tramandato e per la passione che mi hai infuso.

Con le competenze che mi hai trasmesso e la mia determinazione, oggi sono direttore tecnico sia dell’a.p.d. SAKURA ROCCAPIEMONTE ,sia della tua “creatura” l’a.s.d. C.S.A.M. TREZZA CAVA, ho conseguito la cintura Nera IV dan e la qualifica di Allenatore F.I.J.L.K.A.M. settore karate oltre a quella di Personal Trainer F.I.P.E. strength academy.

Ho continuato ad approfondire e studiare  con corsi e raduni, la tradizione del karate e la metodologia una per  preparazione fisica d’élite che psicologica.

Maestro VIncenzo Pepe II Dan

Vincenzo Pepe

Insegnate Tecnico F.I.J.L.K.A.M, cintura nera II Dan

 “Ho iniziato a praticare questa disciplina all’età di 4 anni, nella palestra CSAM Trezza di Cava de’Tirreni con il Maestro Franco Trezza, con lui tutto è iniziato ed è continuato per circa sei anni”.

Causa problemi personali il Maestro dovette chiudere il dojo, nonostante ciò continuai il mio percorso, perché la passione era ed è troppo forte, ma purtroppo la strada è stata sempre in salita  per non aver mai trovato maestri all’altezza.

Nonostante ciò, con la mia caparbia nel 2014 ho conseguito il grado di cintura nera 1 Dan F.I.J.L.K.A.M., nel 2018 il 2 Dan oltre la qualifica di insegnante tecnico, sempre federale.

Nel 2019 ho iniziato a collaborare con Vincenzo Lamberti, ricevendo il mio primo contratto di collaborazione presso l’a.p.d. SAKURA ROCCAPIEMONTE e successivamente, con la rifondazione dell’a.s.d. CSAM TREZZA CAVA,  anche sul territorio di Cava de’Tirreni.

Sono sceso da quel tatami da bambino e sono risalito come insegnante!!!

Solo le passioni, le grandi passioni posso elevare l’anima a grandi cose.